Perché una nuova sede
In questi anni Mamre ha progressivamente affrontato le complesse dinamiche legate ai fenomeni migratori, costruendo via via servizi sempre più adeguati ai bisogni delle persone con cui ha operato: migranti, famiglie e minori, donne vittime di violenza e della tratta, rifugiati, richiedenti asilo.
I locali attualmente a disposizione, nelle sedi di Strada Maddalene e di Via Saluzzo, non sono sufficienti a garantire il pieno soddisfacimento dei bisogni che vengono manifestati dalle persone con cui Mamre opera.
Inoltre, la volontà di costruire nel tempo servizi innovativi e maggiormente funzionali ai bisogni delle persone, anche su aspetti fino ad ora considerati solo parzialmente (ad esempio: uno spazio per attività di promozione sociale, la realizzazione di aree specifiche rivolte ai minori, l’apertura di servizi rivolti alla popolazione e alle associazioni della circoscrizione) rafforza la necessità di nuovi spazi progettati ad hoc per tali servizi.
Le caratteristiche dell’edificio di Piazzale della Croce Rossa 185/A sono risposta puntuale ed efficace.
Un modello etico, sostenibile, a elevato impatto sociale
Il progetto della nuova sede consentirà il pieno recupero di un edificio di proprietà pubblica, oggi fatiscente e inutilizzato, nel quale verranno realizzate attività ad alto valore coesivo per Torino e per il territorio.
Tutti i servizi saranno finalizzati alla realizzazione di processi integrativi tra la popolazione migrante e quella locale, con particolare riferimento alle periferie.
L’intervento si caratterizzerà per una significativa attenzione alle dimensioni ambientali ed energetiche, avendo come obiettivo la realizzazione di un edificio con il minimo impatto sul paesaggio.
Work in progress
Segui insieme a noi tutte le tappe che porteranno alla realizzazione della nuova sede di Mamre prevista per l'autunno 2019 e non dimenticare di sostenerci.
Progettazione esecutiva
Gara e assegnazione ditta appaltatrice
Raccolta fondi per la nuova sede di Mamre
Progettazione
Presentazione S.C.I.A.
Piano di raccolta fondi per la ristrutturazione dell’immobile
Firma
Concessione