Etnopsichiatria - Mediazione culturale - Consulenze
Etnopsichiatria - Mediazione culturale - Consulenze
Etnopsichiatria - Mediazione culturale - Consulenze
Un viaggio attraverso le arie più belle, raccontate talmente bene, da farvene innamorare
DOMENICA 27 SETTEMBRE 2020 ALLE ORE 17.00
Fondazione Mamre Onlus Piazzale Croce Rossa 185/A
Prenotazione obbligatoria: Wp al 3311595831 o mail a mamre@mamreonlus.org
Per favorire la possibilità di accedere ai propri servizi clinici e consulenziali a distanza l'Associazione Mamre, ha attivato un numero telefonico:
331-1595831 attivo nei giorni di LUNEDI', MARTEDI', GIOVEDI' e VENERDI' dalle ore 9.OO alle ore 13.OO
Questa barca è partita dalla spiaggia di Sfax in Tunisia ed è arrivata a Lampedusa il 30 settembre 2017. E' stata intercettata nei pressi di Cala Madonna e recuperata con un'azione di soccorso e salvataggio dalla motovedetta dei Carabinieri 808 Petracca del Maresciallo Domenico Mancuso.
La barca aveva a bordo 61 persone: 2 donne e 59 uomini, di questi 5 erano minori non accompagnati sotto i 17
Venerdì 18 ottobre l'Associazione Mamre Onlus ha compiuto 18 anni.
L'équipe di Mamre e qualche amico hanno festeggiato con Suor Giuliana Galli e Francesca Vallarino Gancia
la maggiore età dell'Associazione.
Diritto civile non è una parolaccia.
Si può ridere di migrazione per poterla capire?
Spettacolo teatrale per Mamre
Giovedì 19 settembre 2019 ore 19.30
Teatro Gobetti, via Rossini 8 Torino
DUE SERATE PRESSO I GIARDINI DELLA SPES
Suor Giuliana Galli e Francesca Vallarino Gancia intervengono lunedì 15 luglio alle 18.00 all'incontro
"Il mare luogo di incontro e di morte"
Corso Limone Piemonte 63 Roverino - Ventimiglia
Giornate di formazione in:
"Disegno con i bambini in ambito transculturale"
Alice Titia Rizzi psicologa psicoterapeuta PHD
Mamre: 19 - 20 giugno 2019
Suor Giuliana Galli sarà presente all'incontro di giovedì 27 giugno alle ore 18.00 dal titolo:
Mediterraneo: ponti o muri?
DIAMOCI UNA MANO
27 - 30 GIUGNO 2019
Diritto allo studio degli adulti e tutela alla salute mentale in Piemonte.
Il ruolo delle istituzioni e della società civile nella lotta all'esclusione sociale.
Torino 10 maggio 2019
Suor Giuliana Galli dialoga con Cristina Cattaneo sul suo libro:
Naufraghi senza volto
Dare un nome alle vittime del Mediterraneo
Sabato 11 maggio 2019
Ore 20.30
Salvezza
Cronache dal Mediterraneo
Martedì 7 Maggio ore 18.30 - 20.00
Via Belfiore 50, Torino